
Cari African Dreamer, Padre Enrico ci ha mandato questo documento che ci aiuta a capire ancora meglio la situazione scolastica in Uganda.
Grazie Enrico, il tuo aiuto è insostituibile per tenere aggiornato e vivo il Blog!
Buona lettura a tutti:
"UPE = UNIVERSAL PRIMARY EDUCATION
Rapporto della commissione “Giustizia e Pace”
Kampala – Gennaio 2008
La Universal Primary Education (UPE) fu lanciata dal governo Ugandese nel 1997 con lo scopo di sradicare l’ignoranza e assicurare ad ogni bambino un’educazione elementare. Oggi sono circa 7 milioni i bambini iscritti all’UPE. Le scuole UPE sono frequentate solo da bambini poveri che non possono permettersi le rette esorbitanti delle scuole private.
Indirettamente si sta assistendo all’eliminazione silenziosa dei poveri dal condividere la torta nazionale. Questo perche’, dopo l’UPE, molti non ce la fanno ad andare alle scuole superiori e percio’ continuare fino all’universita’.
Inoltre le condizioni di vita per molti bambini nelle scuole governative sono allarmanti. Molti ragazzi in Uganda sono orfani al punto che, per la prima volta nella storia d’Uganda, abbiamo bambini come capi famiglia, mentre altri vengono da famiglie poverissime che non possono provvedere cibo e materiale scolastico ai figli. I ragazzi sono mandati a scuole i cui fabbricati sono dilapidati, senza servizi igenici, i maestri non sono motivati e fanno i loro affari privati piuttosto che l’insegnamento, perche’ i loro salari sono troppo bassi paragonati al loro standard di vita.
I ragazzi sono a percio’ a malapena istruiti e a fatica possono apprendere a stomaco vuoto. Cosi’ invece di avere l‘UPE come aiuto per l’istruzione a tutti, gli Ugandesi “scherzano” dicendo: ‘L’UPE e’ solo per creare stupidi!’ Se l’UPE deve portare i suoi frutti, la qualita’ dei programmi ha bisogno di un rinnovo radicale. Le infrastrutture devono essere migliorate, occorre reclutare maestri preparati e motivati, provvedere materiale scolastico adeguato, genitori e governo devono essere sensibilizzati ai loro ruoli e doveri circa l’educazione dei figli."
Rapporto della commissione “Giustizia e Pace”
Kampala – Gennaio 2008
La Universal Primary Education (UPE) fu lanciata dal governo Ugandese nel 1997 con lo scopo di sradicare l’ignoranza e assicurare ad ogni bambino un’educazione elementare. Oggi sono circa 7 milioni i bambini iscritti all’UPE. Le scuole UPE sono frequentate solo da bambini poveri che non possono permettersi le rette esorbitanti delle scuole private.
Indirettamente si sta assistendo all’eliminazione silenziosa dei poveri dal condividere la torta nazionale. Questo perche’, dopo l’UPE, molti non ce la fanno ad andare alle scuole superiori e percio’ continuare fino all’universita’.
Inoltre le condizioni di vita per molti bambini nelle scuole governative sono allarmanti. Molti ragazzi in Uganda sono orfani al punto che, per la prima volta nella storia d’Uganda, abbiamo bambini come capi famiglia, mentre altri vengono da famiglie poverissime che non possono provvedere cibo e materiale scolastico ai figli. I ragazzi sono mandati a scuole i cui fabbricati sono dilapidati, senza servizi igenici, i maestri non sono motivati e fanno i loro affari privati piuttosto che l’insegnamento, perche’ i loro salari sono troppo bassi paragonati al loro standard di vita.
I ragazzi sono a percio’ a malapena istruiti e a fatica possono apprendere a stomaco vuoto. Cosi’ invece di avere l‘UPE come aiuto per l’istruzione a tutti, gli Ugandesi “scherzano” dicendo: ‘L’UPE e’ solo per creare stupidi!’ Se l’UPE deve portare i suoi frutti, la qualita’ dei programmi ha bisogno di un rinnovo radicale. Le infrastrutture devono essere migliorate, occorre reclutare maestri preparati e motivati, provvedere materiale scolastico adeguato, genitori e governo devono essere sensibilizzati ai loro ruoli e doveri circa l’educazione dei figli."